28.05.2021 ・ Still I Rise

Through Our Eyes a Venezia. La mostra fotografica di Still I Rise ospitata da InParadiso Art Gallery

La mostra fotografica Through Our Eyes arriva a Venezia. Dal 29 maggio al 4 luglio le foto scattate dagli studenti di Still I Rise che vivono nel campo profughi di Samos, in Grecia, saranno esposte presso InParadiso Art Gallery (Castello 1260, Giardini della Biennale, Venezia).

L’iniziativa, realizzata dal gruppo territoriale Still I Rise Venezia in collaborazione con Concilio Europeo dell’Arte, mira a sensibilizzare le persone sulle condizioni di vita all’interno dei campi profughi, mostrando la realtà e le sfide che migliaia di bambini e adulti sono chiamati ad affrontare ogni giorno. Container allagati, spazzatura, lunghe file per accedere alle cure mediche, paura: le situazioni documentate dagli studenti di Still I Rise restituiscono una realtà dura e piena di ingiustizie. Nonostante questo, Through Our Eyes mostra cosa significa resistere all’orrore, essere ancora in grado di vedere la bellezza del mare, delle amicizie, dei legami familiari e affettivi. Rappresenta la speranza di un’Europa migliore della terra che hanno dovuto abbandonare.

L’inaugurazione si terrà sabato 29 maggio alle ore 17. A dare il benvenuto ai visitatori ci sarà Beatrice Marzi, direttrice delle operazioni di Still I Rise, insieme ai componenti del gruppo territoriale di Still I Rise Venezia.

L’ingresso è gratuito.

 


 

La mostra Through Our Eyes

Through our eyes, attraverso i nostri occhi, è la mostra nata con le foto realizzate dagli studenti di Still I Rise che vivono nel campo profughi di Samos, in Grecia. Nessun giornalista o reporter, solo 39 kodak usa e getta a colori consegnate agli adolescenti insieme alla richiesta di documentare la propria quotidianità e le condizioni fisiche e psicologiche a cui sono sottoposti.

La fotografia diventa così parte del progetto educativo di Still I Rise. Gli studenti imparano a usare una macchina fotografica che diventa lo strumento per comunicare con gli altri e uscire dall’indifferenza.

Dal suo lancio, Through Our Eyes ha raggiunto 36 città in Europa e Stati Uniti d’America, contando migliaia di visitatori.

 

        

            

 

Concilio Europeo dell'Arte

Il CEA - Concilio Europeo dell’Arte è Associazione di Promozione Sociale non a scopo di lucro, nata nel 2006 a Firenze e con sede principale a Venezia dal 2014, dalla volontà di dare vita ad una rete attiva di relazioni fra artisti ed istituzioni culturali, spazi espositivi e laboratori artistici, in Italia e all’estero, creata per la promozione, lo studio e la valorizzazione di Arte e Cultura e dei suoi protagonisti sulla scena internazionale.

Il ruolo attivo di istituzione culturale che il CEA riveste si concretizza nella stipula di rapporti di partnership, sponsorship e altre forme di collaborazione con artisti, organizzazioni culturali, aziende private, oltre che nella stipula di accordi di collaborazione e convenzioni a carattere temporaneo e/o permanente con Enti territoriali ed altre istituzioni/organizzazioni pubbliche e private.

Oltre a questo, il CEA negli anni si è dedicato ed ha operato sempre più anche nel settore della progettazione culturale per la tutela del patrimonio, nella convinzione che questo rappresenti una potente opportunità di sviluppo economico e sociale nel nostro Paese, in cui la comunità sia protagonista della cura, della custodia e valorizzazione della nostra eredità culturale. 

Visita il sito internet www.concilioeuropeodellarte.org 

 

InParadiso Art Gallery è lo spazio espositivo permanente del Concilio Europeo dell'Arte a Venezia e si trova di fronte gli ingressi 'Giardini della Biennale'. Per maggiori informazioni clicca qui.

 

 

< back to news