Il progetto è stato lanciato nel 2019 da Still I Rise. Dal 16 settembre, l'IIC ospiterà le immagini scattate da bambini rifugiati e vulnerabili in Grecia, nel Nord-Ovest della Siria e in uno degli slum più grandi di Nairobi
[...] read moreDa Torino a Chicago, passando per Bolzano: ecco gli eventi dove potrai incontrare i Gruppi Territoriali dell'organizzazione
[...] read moreRAI, Venerdì di Repubblica, Open, RSI, Donna Moderna, Famiglia Cristiana: una selezione di notizie e approfondimenti da (ri)leggere
[...] read moreL'incontro si è tenuto il 1 agosto. Studenti e team dell'organizzazione hanno portato testimonianze dirette delle violazioni dei diritti umani nelle miniere
[...] read moreRaccolti oltre 400 mila euro per la nuova Scuola Internazionale. In corso gli incontri istituzionali: l'obiettivo è partire a inizio 2024
[...] read moreAttualmente 91 bambini, 235 uomini e 282 donne non hanno accesso ad alcun trattamento. Dopo cinque giorni di manifestazioni, Ankara ha annunciato l'apertura del confine
[...] read moreIl Consiglio di Sicurezza dell'Onu non ha rinnovato l'autorizzazione per il valico di Bab al-Hawa, punto di passaggio cruciale per gli aiuti umanitari nella regione
[...] read moreApprovato il testo che prevede nuovi obblighi per le aziende in materia di diritti umani e ambientali. Un passo in avanti rispetto alla proposta della Commissione, ma le criticità restano. Giulia Cicoli: «Vigileremo sui negoziati con il Consiglio dell’Ue»
[...] read moreIl Direttore Esecutivo di Still I Rise è tra gli ospiti della puntata speciale di “A Sua Immagine”, che ha visto la presenza eccezionale del Pontefice. La trasmissione andrà in onda su Raiuno domenica 4 giugno alle 9.40
[...] read moreNe hanno dato notizia i consiglieri Sara Conti e Giuseppe Maria Morganti, durante la seduta del Consiglio Grande e Generale della Repubblica di San Marino del 13 marzo.
[...] read more
Un nuovo report di Still I Rise evidenzia condizioni umanitarie sempre più deteriorate e un sistema scolastico al collasso: nel Nord Ovest del Paese, la guerra ha fagocitato anche il futuro.
[...] read moreIl valico di Bab al-Hawa è attivo e funzionante, ma nessun aiuto umanitario internazionale è arrivato nell’area al terzo giorno dal terremoto, mentre passano convogli che trasportano persone decedute dalla Turchia al Nord Ovest della Siria.
[...] read moreA 24 ore dalla prima, devastante scossa di terremoto, nel Nord Ovest della Siria si scava ancora a mani nude sotto le macerie.
[...] read moreUn terribile terremoto ha colpito la Turchia e il Nord Ovest della Siria, dove i danni si sommano alle devastazioni della guerra.
[...] read moreIl 13 dicembre alle 18.30 una nuova tappa del tour si terrà nella Svizzera Italiana
[...] read moreIl 12 luglio 2022 il Consiglio di Sicurezza dell'ONU ha approvato il rinnovo condizionato degli aiuti umanitari attraverso il valico di Bab Al-Hawa. L’allarme di Still I Rise: “La vita di 4,4 milioni di persone è stata trasformata in uno strumento di pressione politica”.
[...] read moreUNCRC ha chiesto alla Grecia di interrompere la detenzione dei giovani rifugiati e di riformare le sue politiche nei confronti dei minori rifugiati
[...] read moreLa scuola di Nairobi è in corsa nella categoria “Collaborazione di Comunità”. T4 Education annuncerà a ottobre i vincitori del premio.
[...] read moreA partire dal proprio approccio pedagogico, Still I Rise propone un percorso gratuito e versatile in lingua italiana adatto agli allievi di tutte le età
[...] read moreUn rapporto sull'esperienza di vita dei residenti nel Centro Chiuso e Controllato di Samos
[...] read moreL'organizzazione continuerà a vigilare sul rispetto dei diritti umani nell'isola e ha avviato le analisi dei bisogni per il possibile spostamento del progetto educativo nella Grecia continentale.
[...] read moreDocumento integrativo per il Comitato per i Diritti del Bambino, in materia di mancato rispetto della Convenzione da parte della Grecia.
[...] read moreDopo aver toccato oltre 75 città in Italia e nel mondo, Still I Rise presenta il nuovo capitolo “Nairobi”: in mostra dal 20 aprile al 22 maggio 2022
[...] read moreUn programma formativo online destinato agli insegnanti in Italia
[...] read moreStill I Rise ha intrapreso un’azione legale per conto di uno dei suoi studenti in Kenya in seguito alla morte del padre per mancanza di cure mediche adeguate dopo un incidente stradale
[...] read moreL’accusa è di presunto uso illecito di fuochi d’artificio senza i necessari permessi. Il legale Choulis: “Un’eventuale condanna di Nicolò Govoni potrebbe essere usata come pretesto per bloccare la situazione di Still I Rise in Grecia e alla fine forzare il ritiro dell'organizzazione”
[...] read moreSituata in uno dei distretti minerari più importanti del mondo, la scuola mira a reintrodurre bambini e adolescenti nell'istruzione pubblica.
[...] read more“Nuvole”, il nuovo libro di Riccardo Geminiani, finanzierà la biblioteca nella scuola in Congo e altri progetti dell’organizzazione
[...] read moreÈ ufficialmente iniziata la terza e ultima parte del percorso “Attivare” per le classi iscritte al Concorso Nazionale del 2021 “FAREBENE21”.
[...] read moreFesteggiamo il primo compleanno della nostra Scuola Internazionale in Kenya e non potremmo essere più felici!
[...] read moreDopo la testimonianza diretta dell’europarlamentare Cornelia Ernst su un respingimento in corso a Samos, Notis Mitarachi smentisce e dichiara indagini da parte delle autorità sull’avvocato dei diritti umani e consulente di Still I Rise, Dimitris Choulis.
[...] read moreL’obiettivo della collaborazione tra le due organizzazioni è migliorare l’offerta di servizi per i minori rifugiati e vulnerabili di Nairobi
[...] read moreDopo aver toccato oltre 60 città in Italia e nel mondo, dal 27 ottobre al 5 novembre le fotografie scattate dagli studenti di Still I Rise approdano per la prima volta nel cuore delle istituzioni italiane.
[...] read moreStill I Rise lancia un report di denuncia sulle discriminazioni e i trattamenti subiti dai rifugiati e richiedenti asilo in Grecia durante la gestione dell’emergenza da COVID-19.
[...] read moreFAREBENE21: il progetto per incontrare Nicolò Govoni e le sue parole per diventare - insieme alla tua classe - Cittadini Attivi.
[...] read moreVogliamo rivolgerti un "grazie di cuore" per il sostegno che ci dimostri! Per questo abbiamo pensato a un regalo speciale per festeggiare insieme la Giornata Mondiale della Gratitudine.
[...] read moreStill I Rise lancia un report di denuncia sulle discriminazioni e i trattamenti subiti dai rifugiati e richiedenti asilo in Grecia durante la gestione dell’emergenza da COVID-19.
[...] read moreDaraa, nel sud della Siria, è sotto attacco delle forze del regime di Assad.
[...] read moreIstruzione, protezione e dignità: ecco come portiamo avanti la missione di Still I Rise con i bambini che vivono nei contesti sociali più complessi e delicati del mondo.
[...] read moreBBC, Rai Radio1, Ansa, Corriere della Sera, SBS Australia tra le testate che hanno parlato di Still I Rise nel mese di luglio
[...] read moreStill I Rise lancerà il nuovo progetto nella regione meridionale del Katanga
[...] read moreLa vita di circa 4 milioni di rifugiati nel Nord Ovest della Siria è nelle mani del Consiglio di Sicurezza dell'ONU che deciderà il prossimo 10 luglio se mantenere aperto o meno l'unico valico di frontiera con la Turchia che permette l'arrivo degli aiuti umanitari nel Paese: "the line of life". Cosa potrebbe accadere?
[...] read moreIl progetto fotografico "Through Our Eyes" (Attraverso i nostri occhi) è arrivato in Siria. Le istantanee, scattate dagli stessi studenti, mostrano la loro quotidianità senza filtri, con la delicatezza e la poesia che i bambini sanno trovare anche nelle situazioni più difficili.
[...] read moreOltre 60 uscite stampa per Still I Rise nel mese di giugno
[...] read moreLiberi di Cambiare è un invito per insegnanti alla ricerca appassionata di una possibile rivoluzione educativa efficace. Facciamo Scuola per disegnare il mondo di domani: non possiamo perdere tempo, non possiamo che fare ogni cosa al meglio!
[...] read more"More than a refugee" è un evento online organizzato da Still I Rise in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato.
[...] read moreScopri alcune delle uscite del mese di Maggio.
[...] read moreNella Giornata mondiale contro il lavoro minorile Still I Rise ribadisce l'importanza dell'istruzione per combattere lo sfruttamento dei più giovani.
[...] read moreLa scuola internazionale di Still I Rise è la prima al mondo a offrire il prestigioso curriculum di Baccellierato Internazionale, gratuitamente, ai minori più vulnerabili. “Oggi, diventando parte del sistema IB, possiamo affermare con certezza che siamo sulla strada giusta”
[...] read moreDal 29 maggio al 4 luglio la mostra fotografica Through Our Eyes sarà ospitata a Venezia, presso InParadiso Art Gallery.
Scopri tutti i dettagli dell'evento realizzato in collaborazione con Concilio Europeo dell'Arte.
[...] read moreDal 22 maggio al 20 novembre Still I Rise sarà presente con un cortometraggio al Padiglione Italia della Biennale di Venezia. La protagonista del video è la "nostra" Monicahope, studentessa della scuola internazionale di Still I Rise in Kenya.
[...] read moreL'accusa si riferisce a fatti accaduti il 6 agosto 2019 in occasione di una festa nel centro educativo Mazì. Still I Rise: “Denunciamo da anni le violazioni dei diritti umani sull’isola: la motivazione di questo processo è fortemente pretestuosa”.
[...] read moreRefugee Rights Europe e Still I Rise presentano un nuovo report sulla situazione attuale dei MSNA sull'isola di Samos, Grecia
[...] read moreScopri alcune delle uscite del mese di Aprile.
[...] read moreIl progetto, nato dalla collaborazione con Still I Rise, permetterà alle famiglie e ai singoli residenti nella Repubblica di San Marino di prendere in affidamento i MSNA presenti anche sulle isole greche
[...] read moreScopri la nuova linea Melidé dedicata a Still I Rise
[...] read moreSelezionare le informazioni e organizzare i pensieri perché siano facili da ricordare e comunicare: sono attività che proviamo a imparare fin da quando siamo piccoli, ma non sempre è facile.
[...] read moreIl 26 marzo il Kenya ha intensificato le misure a contrasto del Covid e tutte le lezioni in presenza sono state sospese. Racheal Wanjiru, preside dell'International School di Still I Rise a Nairobi, ci racconta gli effetti di questa decisione e le azioni intraprese dalla scuola per essere ancora al fianco dei nostri studenti.
[...] read moreLettera aperta firmata da 33 associazioni operative in Grecia
[...] read moreNel mondo, solo il 27% delle ragazze rifugiate riceve istruzione secondaria, ma è attraverso l’educazione delle donne che tutta la società può migliorare. L’approccio di Still I Rise per l’inclusione e l’empowerment femminile.
[...] read moreLa preside della scuola internazionale di Still I Rise in Kenya racconta il suo rapporto con gli studenti e le studentesse, e ci ricorda che possiamo affrontare gli ostacoli di ogni giorno con grazia, coraggio, audacia e compassione.
[...] read moreLa scuola internazinale di Still I Rise in Kenya ha festeggiato il suo primo mese di attività e gli studenti hanno già trovato un posto in cui sentirsi a casa. Scopri come trascorrono le loro giornate insieme agli insegnanti!
[...] read more"L'inverno è un mostro per le persone che vivono in questi luoghi: la catastrofe è molto più grande di quanto si possa immaginare", afferma Abdulkafi Alhamdo, Project Coordinator in Siria
[...] read moreI piccoli risultati concreti, che non fanno notizia e non compaiono sui giornali, sono spesso quelli che più ci danno la forza per portare avanti il nostro lavoro nei contesti difficili.
[...] read moreDopo cinque mesi di duro lavoro sul campo e nemmeno tre mesi dal lancio di una grande campagna di fundraising, oggi la nuova Scuola Internazionale di Still I Rise per bambini profughi e svantaggiati a Nairobi, Kenya, è realtà.
[...] read moreStill I Rise lancia la web-serie “Through Our Eyes” (Attraverso i nostri occhi): un documentario in sei episodi che restituisce la parola ai veri testimoni di una delle più gravi crisi umanitarie dei nostri tempi.
[...] read moreQuesto Natale Still I Rise ha lanciato la campagna “Il futuro in dono” perché, nonostante le difficoltà, vogliamo continuare a offrire sostegno e vicinanza agli alunni delle scuole in Grecia, Turchia, Siria e Kenya. Scopri tutti i modi per essere al nostro fianco e aiutaci a far sentire forte la voce dei bambini dimenticati.
[...] read moreLe fotografie dei minori profughi nell’hotspot di Samos diventano un libro, che sarà presentato online il 5 novembre insieme a Nicolò Govoni e Nicoletta Novara, con la speciale partecipazione di Pietro Bartolo
[...] read moreIl team di Still I Rise e gli studenti sono fortunatamente illesi, ma l’edificio della scuola Mazì riporta gravi danni
[...] read moreCosa sta succedendo un mese dopo gli incendi di Moria, Lesbo.
[...] read moreStill I Rise, Help Refugees, Lesvos Solidarity, Europe Must Act, Legal Centre Lesvos e Refugee Rights Europe avviano una mobilitazione su Change.org. Aderiscono come primi firmatari oltre 300 organizzazioni, europarlamentari e politici da tutta Europa
[...] read moreUrgente chiamata all’azione da parte delle organizzazioni della società civile in tutta Europa
[...] read more“Le autorità greche ed europee hanno ignorato le nostre grida di allarme”, denuncia Giulia Cicoli, Direttrice Programmi & Advocacy per Still I Rise
[...] read moreSabato 29 Agosto Still I Rise inaugura le lezioni a Ma’an, il nuovo centro educativo situato nella città di Ad Dana, nel Nord Ovest della Siria.
[...] read moreDopo mesi di lavoro, Still I Rise inaugura il nuovo centro educativo Ma’an nel nord-ovest della Siria: un edificio su due piani, con otto aule di cui quattro destinate alle lezioni, e un bellissimo giardino circostante.
[...] read moreÈ stata una ricerca intensa e inarrestabile: nell’ultimo mese, il nostro team in Kenya ha girato senza sosta in lungo e in largo per tutta Nairobi per cercare l'edificio giusto che accoglierà la prima scuola internazionale per bambini profughi e dimenticati dell'Africa. Ora finalmente lo abbiamo trovato!
[...] read moreLa classe di scrittura e gli studenti del corso di fotografia hanno unito i loro sforzi e creato The Samos News, un giornale scolastico che racconta le storie e le esperienze degli studenti di Mazí sia all’interno del nostro centro che nella cittadina di Vathy.
[...] read moreLettera aperta firmata da 44 organizzazioni
[...] read moreIn tutto il mondo sono più di 70 milioni le persone in fuga da guerre, fame, persecuzioni e violenze. Un numero incredibilmente alto e in aumento costante. Donne, uomini e bambini costretti a lasciare le loro case in cerca di salvezza, con la speranza di una vita migliore.
[...] read moreVogliamo dire "grazie di cuore" a ciascuno di voi per il sostegno che ci dimostrate tutto l'anno! Per questo abbiamo pensato a un regalo speciale per festeggiare insieme la Giornata Mondiale della Gratitudine.
[...] read more“In considerazione delle sue attività di sensibilizzazione in tema di rifugiati e migranti”, Nicolò Govoni, Presidente di Still I Rise, è tra i sette destinatari del Premio CIDU per i Diritti Umani conferito dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
[...] read moreL’emergenza coronavirus ha colpito tutto il mondo con oltre 5 milioni di contagi e 340.000 morti a livello globale, secondo recenti stime dell’OMS. Quando la pandemia è scoppiata in Europa, investendo per prima l’Italia e mettendone in ginocchio il sistema sanitario ed economico, abbiamo deciso che non saremmo rimasti indifferenti. Ecco le iniziative che abbiamo messo in campo, sia in Italia, dove si trova la nostra sede centrale, sia nei paesi in cui operiamo.
[...] read moreNon riusciamo nemmeno a crederci, ma stiamo iniziando a pianificare l’apertura di un centro giovani in Siria!
[...] read moreLettera aperta alla Commissione Europea dopo gli incendi a Samos del 26 e 27 aprile
[...] read moreIl governo greco dovrà trasferire 7 minori non accompagnati in un luogo sicuro: un altro risultato raggiunto da Still I Rise per i diritti dei bambini a Samos
[...] read moreStill I Rise lancia due progetti di didattica online: Together, la piattaforma e-learning rivolta agli studenti di tutto il mondo – rifugiati e non - e Liberi di Imparare, una proposta educativa pensata per le scuole italiane.
[...] read moreHa già raggiunto oltre 50mila firmatari in pochi giorni la petizione lanciata dalla onlus Still I Rise su Change.org, per chiedere al Comitato del Premio Nobel di accogliere in via eccezionale la nomina del personale sanitario di tutto il mondo al Premio Nobel per la Pace 2020.
[...] read more“Ristabilire la legalità per proteggere i rifugiati e la società nel suo insieme durante la pandemia”
Lettera aperta firmata da 121 organizzazioni
[...] read moreInaugura a Gaziantep il secondo centro educativo di Still I Rise, rivolto agli adolescenti rifugiati dai 10 ai 17 anni: a settembre diventerà la Prima Scuola Internazionale al mondo per minori profughi.
[...] read moreLa situazione in Grecia si sta deteriorando molto velocemente. La pandemia è stata una scusa per ridurre ancora i diritti di migranti e richiedenti asilo e l'apertura di nuovi campi -più simili a prigioni che ad alloggi - rende la vita di migliaia di persone ancora più insopportabile.
[...] read moreUnisciti a noi per una raccolta fondi a supporto degli ospedali più piccoli sul territorio italiano!
[...] read moreLe 256 organizzazioni firmatarie sono profondamente allarmate a causa dei recenti sviluppi al confine di Evros e sulle isole dell'Egeo dove le persone sono bloccate ai confini dell'Europa, strumentalizzate per scopi politici e soggette a violazioni dei loro diritti.
[...] read moreNicolò Govoni, presidente e cofondatore della onlus Still I Rise, è stato nominato per la candidatura al Premio Nobel per la Pace 2020: la proposta arriva dalla Repubblica di San Marino per voce di Sara Conti, membro del Consiglio Grande e Generale.
[...] read moreLa Corte Europea per i Diritti dell’Uomo ha accordato una soluzione immediata per salvaguardare l’integrità fisica e psicologica di cinque minori profughi non accompagnati, presenti sull’isola di Samos, Grecia, a seguito dell’appello lanciato dalla sezione legale del Greek Council for Refugees (GRC), in collaborazione con ASGI, Still I Rise e Medici Senza Frontiere.
[...] read moreAlle 22.00 circa del 14 ottobre un terribile incendio è divampato alle porte del Centro di Ricezione e Accoglienza di Samos, Grecia: evacuati circa 6mila richiedenti asilo.
[...] read moreLa denuncia penale presentata dalla onlus Still I Rise contro la gestione Centro di accoglienza e identificazione di Samos, in Grecia, ha raggiunto l’Unione Europea con due interrogazioni parlamentari con richiesta di risposta scritta.
[...] read more