Siamo sempre alla ricerca del miglior team di amministrazione e coordinamento, sia all’interno dei progetti sia presso i nostri uffici di coordinamento. Lavorare con Still I Rise è l’occasione migliore per fare qualcosa di grande. Scopri le posizioni aperte e unisciti a noi!
Ruolo: Insegnante di inglese
Area: Educazione
Posizione: Samos, Grecia
Supervisore: Educational Manager
Contratto: Minimo 6 mesi
Stiamo cercando un insegnante di inglese certificato TEFL che si unisca al nostro staff a Samos. La persona selezionata entrerà a far parte del team di insegnanti e sarà responsabile dell'insegnamento della lingua inglese a un gruppo eterogeneo di studenti che attualmente vivono nel centro di ricezione e accoglienza presente sull'isola. Gestiamo i nostri programmi educativi all'interno di Mazì, centro giovanile frequentato da circa 150 studenti rifugiati di età compresa tra 12 e 17 anni. A causa delle restrizioni dettate dall’emergenza Covid però, il nostro centro è attualmente chiuso. Per questa ragione offriamo attività educative da remoto attraverso modalità quali videolezioni e compiti e attività da remoto. Il nostro obiettivo è quello di tornare in classe in sicurezza non appena la revoca delle restrizioni lo permetta. Questa posizione implica lavorare sia indipendentemente che in team con altri insegnanti. L'insegnante certificato TEFL dovrà essere una persona propositiva, proattiva ed energica con forti capacità di tutoraggio.
Viene offerto l’alloggio in un appartamento condiviso nelle vicinanze della scuola. Inoltre, si offrono 300 euro mensili circa, per coprire le altre spese.
Un piano più dettagliato circa i protocolli di sicurezza per COVID-19 verrà formulato al momento dell'assunzione tenendo in considerazione le direttive nazionali.
I Candidati sono invitati a mandare la loro candidatura, inviando una mail contenente Curriculum Vitae (CV), una lettera di motivazione in inglese e autorizzazione al trattamento dei dati, inserendo nell’oggetto “ENGLISH TEACHER”. Solo i candidati preselezionati verranno contattati per un colloquio.
Ruolo: Child Safeguarding and Protection Manager (CSP) - Tutti i programmi
Supervisore: Direttore dell'Educazione, Consiglio di Amministrazione
Posizione: Da remoto
Stato: Tempo pieno
Data di inizio: immediata
Contratto: 1 anno
Compenso: € 1300-1500
Il CSP Manager - Tutti i programmi è una posizione a tempo pieno che ha l’obiettivo di sviluppare e implementare un sistema integrato di Child Safeguarding and Protection e supervisionare e guidare i CSP officers locali, in tutte le sedi dei programmi di Still I Rise (attualmente, Grecia, Turchia, Siria nord-occidentale e Kenya).
Noi di Still I Rise crediamo che ogni bambino meriti un'istruzione di alta qualità e che non sia mai troppo tardi per qualsiasi studente per prosperare e costruire un futuro florido. Con un ambiente scolastico sicuro e accogliente, un sostegno costante, piani di apprendimento e comportamentali su misura, il nostro staff in loco si assicura che i bambini siano sostenuti nel loro apprendimento.
In questa posizione, il CSP Manager svilupperà e implementerà un sistema di salvaguardia dei bambini, politiche di protezione e strategie di supporto psico sociale in tutti i programmi, facendo da mentore e supportando i nostri CSP officers in loco per adattare i piani comportamentali e di apprendimento individuali per i diversi bambini, ai contesti locali. Inoltre, lavorerà a stretto contatto con i dipartimenti del nostro ufficio centrale (advocacy, raccolta fondi, HR).
La posizione verrà svolta interamente da remoto con viaggi in loco, se richiesto.
I candidati sono invitati ad inviare una mail contenente Curriculum Vitae (CV), una lettera di motivazione e l’autorizzazione al trattamento dei dati. Solo i candidati preselezionati verranno contattati per un colloquio.
Operiamo in contesti complessi. Per noi è prioritario garantire la sicurezza e la sostenibilità dei nostri progetti focalizzandoci sull’incolumità dei nostri collaboratori. In tutti i Paesi operiamo in base agli standard internazionali in materia di sicurezza e gestione dei rischi necessari a garantire ogni giorno la piena sicurezza di tutto il personale coinvolto e dei bambini che serviamo.
RISK ASSESMENT e RISK MANAGEMENT POLICIES: Sviluppiamo piani di analisi dei rischi dividendoli in categorie che coprono i rischi comuni facilmente gestibili e le emergenze complesse che richiedono un intervento coordinato. Attraverso questi dati sviluppiamo codici di comportamento che tutti i collaboratori sono obbligati a conoscere e rispettare, sia fuori sia dentro i nostri centri. Proponiamo corsi di formazione e aggiorniamo le linee guida ogni mese. Intensifichiamo il lavoro di revisione a seconda delle emergenze e del loro livello di intensità.
INTEGRAZIONE CON LA COMUNITÀ LOCALE: La relazione con la comunità locale è il nostro investimento primario. Lavoriamo intensamente per coinvolgere la comunità locale che ci ospita. Dialoghiamo con le autorità locali e assumiamo personale in loco: le relazioni con la comunità ospitante sono alla base del nostro intervento e grazie a queste creiamo un ambiente sicuro e protetto in cui operare, anche in situazioni di crisi ed emergenza.
SIAMO PARTE DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE: Le nostre operazioni sono sempre comunicate e aggiornate alle ambasciate e ai consolati del Paese che ci ospita. Seguiamo attraverso canali ufficiali l’evolversi di situazioni di crisi e attiviamo protocolli d’azione ed evacuazione d’intesa con gli enti preposti. Ogni collaboratore è formato sulle procedure. I collaboratori vengono supportati nel mantenersi informati sulla cooperazione e le eventuali disposizioni in situazioni emergenziali attraverso i canali ufficiali del proprio Paese.
CRESCITA PROFESSIONALE: Offriamo ai nostri operatori corsi di aggiornamento proposti da università ed enti internazionali. Harvard, Università del Michigan, Amnesty International, Università Cattolica di Louvain, Università dell’Islanda sono alcuni degli enti a cui facciamo riferimento per proporre corsi sull’aiuto umanitario, la gestione delle emergenze, il contesto legale e l’educazione dei minori. Puntiamo alla massima qualità per garantire il massimo livello di professionalità.
Se hai altre domande prima di inoltrare la tua candidatura o se ti interessa inviarci la tua candidatura spontanea, scrivici una email!
Siamo un’organizzazione internazionale: per questo ti chiediamo di scrivere questa email in inglese. Messaggi scritti in italiano non saranno considerati.