Still I Rise è un'organizzazione no-profit che offre un'istruzione di livello internazionale ai bambini profughi e vulnerabili di tutto il mondo.
La nostra missione è porre fine alla crisi globale dell'istruzione. Apriamo scuole per emancipare i più vulnerabili e, attraverso il nostro rivoluzionario modello educativo e un instancabile lavoro di advocacy, nel corso della nostra esistenza puntiamo a garantire un'istruzione gratuita e di alta qualità a tutti i bambini. Siamo indipendenti, trasparenti ed efficienti e facciamo progressi ogni giorno. Cambiamo il mondo un bambino alla volta.
Still I Rise nasce per rispondere a un bisogno preciso: l’educazione dei minori che vivono nell’Hotspot di Samos, in Grecia. Qui abbiamo aperto Mazí, il primo centro giovanile per bambini e adolescenti dell’isola, offrendo istruzione, alimentazione, terapia e un luogo sicuro in cui sfuggire agli orrori del campo. A Samos abbiamo maturato un modello di scuola in grado di riabilitare i minori afflitti da traumi e privazioni, restituendo loro la possibilità di avere successo in futuro.
Abbiamo poi aperto un nuovo centro educativo, nel Nord Ovest della Siria, per dare protezione e istruzione ai bambini della comunità locale e ai tanti sfollati interni che sono stati costretti a lasciare le proprie abitazioni a causa della guerra.
'ultimo arrivato, invece, è il centro di emergenza e riabilitazione in Repubblica Democratica del Congo, destinato ad accogliere i bambini che ora lavorano nelle miniere di cobalto e rame.
Oltre ai centri educativi, apriamo anche Scuole Internazionali di altissima qualità negli angoli del mondo divenuti crocevia delle maggiori rotte migratorie. Nel farlo fortifichiamo i valori e le tecniche educative e d’insegnamento sviluppate a Mazí. Le nostre Scuole Internazionali offrono istruzione di alto livello ai minori profughi e vulnerabili tramite un diploma internazionale riconosciuto tra i più forti al mondo. Si tratta di un concetto che nessuno ha mai implementato prima.
In Kenya e presto anche in Colombia e in Italia apriamo scuole in cui fare la differenza nella vita dei nostri studenti. Offriamo un anno preparatorio: le loro storie di vita sono fatte di percorsi interrotti, di anni persi e di traumi da metabolizzare. Accogliendoli in classe restituiamo loro il valore e la bellezza della giovinezza. Gli studenti accedono poi a un corso di studio di 6 anni, un percorso che aprirà loro le porte delle migliori università del mondo e delle più influenti posizioni lavorative.
Crediamo fermamente che uno studente, un insegnante, un libro e una penna possano cambiare il mondo. Costruiamo scuole perché accada.
Rifiutiamo attivamente i finanziamenti di governi, organizzazioni sovranazionali e multinazionali che non riteniamo in linea con il nostro codice etico.
Ci impegniamo a destinare la maggior parte delle donazioni ai nostri programmi e attività, riducendo al minimo i costi di gestione.
Ascoltiamo i bisogni reali delle persone che serviamo, mettendo le comunità e i leader locali nella condizione di risolvere i problemi che devono affrontare.
Fondazione di Still I Rise Italia per supportare progetti a Samos per bambini e bambine profughi.
Fondazione di Still I Rise Grecia per poter aprire il primo centro giovanile sull’isola.
Apertura di Mazí – centro giovanile per l’educazione informale.
Inaugurazione di Through Our Eyes, la mostra fotografica realizzata dai nostri studenti.
Denuncia alle autorità del campo profughi di Samos per negligenza nei confronti dei minori.
Inizio delle operazioni in Turchia per aprire la prima scuola internazionale per bambini rifugiati e profughi al mondo.
La Corte Europea per i Diritti dell’Uomo ha accordato una soluzione immediata per il trasferimento di 5 minori profughi non accompagnati, studenti del nostro centro Mazì.
Fondazione di Still I Rise Kenya per aprire la prima Scuola Internazionale per bambini rifugiati e vulnerabili del continente africano.
Nicolò Govoni, presidente di Still I Rise, nominato al premio Nobel per la Pace.
Apertura della scuola a Gaziantep - Turchia.
Lo Stato della California ha autorizzato Still I Rise a insegnare il suo curriculum nelle scuole internazionali.
Lancio di Together, la prima piattaforma di e-learning Still I Rise
Inizio delle operazioni in Kenya per l'apertura della scuola internazionale.
Apertura di Ma'an, il centro educativo in Siria.
Apertura della Scuola Internazionale a Nairobi, Kenya.
Ammissione della Scuola Internazionale in Kenya nel circuito International Baccalaureate.
Inizio delle operazioni in Repubblica Democratica del Congo
Nascita di Still I Rise Svizzera
Diventa operativa la legge per l’affido dei minori non accompagnati nella Repubblica di San Marino
Apertura di Pamoja, la scuola di emergenza e riabilitazione in Repubblica Democratica del Congo